Treia Comunità Ideale - Comitato Civico

venerdì 4 agosto 2023

Treia, 13 agosto 2023 - Festa dell’acquacotta...

›
  E' arrivato il momento dell’incontro in campagna, qualche erba selvatica, una crosta di pane e di cacio.... Ecco la festa paesana per ...
domenica 23 luglio 2023

"Epitaffio e memoria sulla Roverella di Passo Treia" di Valido Capodarca

›
  Ammiriamo la grande quercia in quello che è stato il suo ultimo periodo di splendore, in questa foto del 2005. Per gli esperti e gli appas...
venerdì 23 giugno 2023

Treia. Rispettiamo le piante selvatiche...

›
C'è chi, per amore della Natura e della biodiversità, organizza corsi di riconoscimento delle erbe spontanee che crescono sulle mura del...
lunedì 19 giugno 2023

Il sogno agricolo di un contadino maceratese...

›
... da 15 anni faccio l'agricoltore tra Appignano e Macerata. Di anni ne ho 50.  Non sono un agricoltore normale, nel senso non pratico...
sabato 3 giugno 2023

Viaggio a Treia - Notizie storiche sul luogo...

›
Andare a Treia? No problem...  basta offrire un po' di sana pubblicità, sperando che la voglia di "viaggiare" insita dentro ci...
sabato 29 aprile 2023

Meraviglie della Provincia di Macerata sconosciute o poco note: il Castello della Rancia a Tolentino (l'omonimo paese di San Nicola)

›
Il castello della Rancia si trova a pochi chilometri da Tolentino.  Si tratta di un maniero imponente costruito nel 1353 dall’architetto  An...
lunedì 27 marzo 2023

Treia. 2 aprile 2023 - Domenica delle Palme

›
  2 aprile 2023, domenica delle Palme, giunge a Treia la mia compagna Caterina Regazzi,  la cosa mi è sembrata di buon auspicio, e per quest...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

Paolo D'Arpini
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.